DiscoverDialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenzeFilippo Barbera | Riabitare l’Italia. La diversità territoriale come risorsa | Dialoghi di Pistoia 2025
Filippo Barbera | Riabitare l’Italia. La diversità territoriale come risorsa | Dialoghi di Pistoia 2025

Filippo Barbera | Riabitare l’Italia. La diversità territoriale come risorsa | Dialoghi di Pistoia 2025

Update: 2025-05-24
Share

Description

La diffusa retorica dei “borghi”, con le loro storie antiche e paesaggi da favola, ha posto in secondo piano la centralità dei “paesi”, fatti di persone, economie, comunità e relazioni. L’Italia, dalle aree interne, fino alle città medio-piccole, alle aree rurali e alle coste, è oggi costellata da molti esperimenti di innovazione sociale: comunità energetiche, forme di agricoltura rigenerativa, gruppi di acquisto solidale. Esperimenti che mettono al centro la complessità dell’abitare, fatta di relazioni, significati e capacità collettiva di proiettarsi nel futuro. La costruzione di tessuti sociali ricchi di relazioni significative, di nuove economie e di forme di comunità locali e rispettose delle diversità territoriali, possono costituire modelli per un futuro diverso dal solo investimento in turismo. 
Comments 
In Channel
loading
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

Filippo Barbera | Riabitare l’Italia. La diversità territoriale come risorsa | Dialoghi di Pistoia 2025

Filippo Barbera | Riabitare l’Italia. La diversità territoriale come risorsa | Dialoghi di Pistoia 2025

Filippo Barbera